Salento in autunno: colori caldi, sapori autentici e tranquillità . Vivi un’esperienza unica lontano dalle folle estive.
BLOG
Turismo Salento
Salento in camper: un viaggio on the road tra natura e mare
Salento in camper: itinerario on the road tra spiagge, borghi e natura. Scopri i migliori luoghi per un’avventura unica tra costa adriatica e ionica
Alla scoperta dei palazzi storici del Salento: un tour tra arte e architettura
I palazzi storici del Salento: un tour tra Lecce, Presicce, Gallipoli e altri borghi, per ammirare l’arte e l’architettura locali
In bici nel Salento: i percorsi ciclabili più panoramici
I percorsi ciclabili più belli del Salento: dalla costa adriatica alle campagne, un viaggio tra panorami e natura incontaminata
Salento a cavallo: esperienze uniche tra mare e natura
Esperienze a cavallo nel Salento: tra spiagge, uliveti e scogliere. Scopri i migliori itinerari per un’avventura tra natura e paesaggi unici
I borghi nascosti del Salento: itinerario tra storia e tradizione
I borghi nascosti del Salento: Specchia, Presicce, Corigliano d’Otranto, Giurdignano e Sternatia. Un viaggio tra storia, tradizioni e cultura autentica
Cosa vedere in Salento in 3 giorni per il ponte di Ognissanti 2024
Cosa vedere in Salento in 3 giorni per il ponte di Ognissanti 2024: Lecce, Otranto, Leuca, Gallipoli, Porto Cesareo e Nardò
Esperienze da brivido: Halloween tra le antiche leggende del Salento
Vivi Halloween tra le antiche leggende del Salento: dalla dama bianca di Acaya al monaco senza volto di Galatina. Esperienze da brivido in Puglia!
Cosa vedere in Puglia in 3 giorni per il ponte di Ognissanti 2024
Scopri cosa vedere in Puglia in 3 giorni per il ponte di Ognissanti 2024: itinerario tra Bari, Alberobello, Polignano, Matera e Ostuni
Salento on the Road: Itinerario tra i Luoghi più Suggestivi
Il Salento in auto: un itinerario tra Lecce, Otranto, Gallipoli e i frantoi ipogei, per un viaggio tra mare, borghi e degustazioni locali
Autunno in Salento: cosa fare fuori stagione
Quando pensiamo al Salento, spesso immaginiamo le spiagge dorate e il mare cristallino...
Halloween 2024 in Salento: tra leggende antiche e divertimento moderno
Vivi Halloween 2024 in Salento tra leggende antiche, castelli misteriosi e divertenti feste a tema. Scopri eventi, tradizioni e paesaggi mozzafiato
Grano dei morti: la tradizione salentina per la festa dei defunti
La ricetta del Grano dei Morti, un dolce simbolico salentino per la festa dei defunti, ricco di storia e sapore. Un legame tra passato e presente
Halloween è nato in Salento? Le antiche tradizioni che ispirano la festa
Le antiche tradizioni salentine legate alla festa dei morti, con riti che richiamano Halloween e la celebrazione delle anime defunte
Salento sotterraneo: esplorazione di grotte, frantoi ipogei e percorsi nascosti
Il Salento sotterraneo racconta storia e tradizioni di questa terra affascinante: grotte carsiche, frantoi ipogei e percorsi nascosti da visitare
Le torri costiere del Salento: storia e panorami mozzafiato
Le torri costiere del Salento offrono storia e panorami mozzafiato: da Torre San Giovanni a Torre dell’Orso, un viaggio tra difesa e bellezza naturale
I percorsi meno conosciuti del Salento: esplorazioni fuori dai soliti itinerari
I percorsi meno conosciuti del Salento da esplorare: frantoi ipogei, borghi medievali e riserve naturali per un viaggio autentico e lontano dal turismo di massa
I frantoi ipogei del Salento: un viaggio sotterraneo tra storia e tradizione
I frantoi ipogei del Salento raccontano la storia della produzione dell’olio e la vita contadina