Le città fantasma del Salento: borghi abbandonati come Monteruga e Apigliano raccontano storie di vita, mistero e memoria storica
BLOG
Turismo Salento
Dove fare kitesurf e windsurf nelle baie del Salento: la guida
Salento e sport acquatici: gli spot migliori per kitesurf e windsurf tra Ionio e Adriatico: le baie ideali e dove rilassarti dopo l’adrenalina
La Puglia nei libri: itinerari letterari tra le pagine di scrittori e poeti
La Puglia attraverso i libri: un viaggio letterario tra Lecce, Ostuni e i paesaggi poetici del Salento. Scopri i luoghi che hanno ispirato grandi autori.
I miti e le leggende del Salento: viaggio tra storie e misteri antichi
I miti e le leggende del Salento: grotte marine, dolmen, santi e storie misteriose per un viaggio unico tra storia e tradizione
Il Salento segreto: esperienze per chi cerca l’autenticitÃ
Il Salento è famoso per le sue spiagge dorate, il mare cristallino e le città barocche come Lecce,...
I giardini segreti del Salento: oasi di pace tra ulivi e mare
I giardini segreti del Salento: oasi di pace tra ulivi secolari, agrumi profumati e panorami mozzafiato che raccontano storia e tradizione
La Puglia dei VIP: dove soggiornano e cosa amano fare le star
Negli ultimi anni, la Puglia si è trasformata in una delle mete preferite dai VIP di tutto il mondo. Terra di tradizioni, paesaggi mozzafiato e ospitalità unica
I festival culturali del Salento: tradizione e innovazione tra musica, teatro e arte
Da eventi che celebrano le radici popolari a manifestazioni artistiche dal respiro internazionale,...
Le antiche biblioteche del Salento: luoghi in cui il tempo sembra essersi fermato
Le biblioteche storiche del Salento custodiscono manoscritti preziosi e architetture uniche, tra arte sacra e tradizione culturale senza tempo
I mosaici salentini dove si trovano e cosa c’è da sapere
Un viaggio tra i mosaici del Salento: dalla basilica di Otranto ai borghi minori, scopri l’arte e la tradizione di una terra unica
I castelli meno conosciuti del Salento: tra storia e leggende
I castelli meno conosciuti del Salento, tra storia, leggende e fascino medievale
L’inverno a Santa Cesarea Terme: luoghi da scoprire lontano dalle folle estive
Il fascino di Santa Cesarea Terme in inverno: natura, benessere, borghi storici e sapori autentici per un’esperienza unica
Le esperienze natalizie imperdibili nei dintorni di Augustus Resort
le esperienze natalizie imperdibili nei dintorni di Augustus Resort: borghi illuminati, presepi viventi e sapori autentici del Salento
I borghi salentini illuminati per Natale: un viaggio tra luci e magia
I borghi salentini illuminati per Natale: luci, presepi viventi e mercatini tra vicoli medievali e piazze incantate del Salento
I dolci natalizi del Salento: un viaggio tra tradizione e sapori unici
I dolci natalizi del Salento: purceddhruzzi, carteddhrate, mustazzoli e pesce di pasta di mandorle, tra tradizione e sapore
Chiese rupestri del Salento: tesori nascosti tra natura e storia
Le chiese rupestri del Salento, luoghi di fede e arte nascosti tra natura e storia. Un viaggio tra affreschi bizantini e paesaggi mozzafiato
Salento da scoprire a piedi: i migliori sentieri per il trekking panoramico
Cammina nel cuore del Salento: i migliori sentieri di trekking tra scogliere, borghi e natura incontaminata. Un viaggio autentico nella Puglia selvaggia
Quando piove nel Salento: guida alle attività indoor più sorprendenti
Il lato nascosto del Salento attraverso una guida completa alle attività indoor: dai musei alle botteghe artigiane, dalle degustazioni alle esperienze wellness