Il Salento ha tanti tesori da offrire, il che si traduce nell’andare a caccia di borghi al di...
BLOG
Turismo Salento
Sant’Antonio a Tricase: festa a giugno in Salento da non perdere
Una delle ricorrenze religiose più sentite in Salento è senza dubbio la Festa di Sant’Antonio, che...
Salento Welcomes You: l’iniziativa salva ulivi in Puglia
Uno dei tesori del Salento è rappresentato dal gran numero di ulivi secolari, che attirano turisti...
La storia dimenticata delle torri colombaie del Salento
Pur avendo visitato la Puglia in una o due occasioni, c’è sempre tanto da scoprire. Un chiaro...
Borghi sconosciuti: alla riscoperta di Arnesano
Arnesano è un piccolo comune in provincia di Lecce, che vanta appena 4mila abitanti. Si trova in...
Cantine sottomarine: i vini del Salento sui fondali del mar Ionio
I vini del Salento sono tra i più pregiati d’Italia e hanno fama internazionale. Per quanto la...
Alliste: la storia della città dell’arcangelo e della piccola Felline
In provincia di Lecce sorge il comune di Alliste, piccolo ma dalla storia ricca e sorprendente....
Sagre, storia e la Grotta Verde: i tesori di Andrano
C’è sempre un nuovo luogo da scoprire in Salento, da girare in lungo e in largo per lasciarsi...
Aradeo lo storico borgo Altare di Dio
Con circa 10mila abitanti, Aradeo è un piccolo borgo in provincia di Lecce, poco distante dalla...
L’antico borgo di Alessano: resti archeologici a un passo dal mare turchese
Storia e archeologia lasciano segni ben visibili nel borgo di Alessano, che sorge a poco più di 50...
Acquaviva delle Fonti: cosa fare e vedere nel borgo pugliese
Particolare il nome di Acquaviva delle Fonti, che deriva dalla falda acquifera che regna nel...
Perché visitare l’antica Accadia: borgo in Puglia
C’è tanto della Puglia che i percorsi turistici tipici non comprendono. C’è tanto da scoprire,...
Ciolo, il fiordo più bello d’Italia
Generalmente non rientra nei classici itinerari turistici del Salento ma il fiordo del Ciolo, a...
Parco Naturale di Porto Selvaggio: cosa vedere e la spiaggia
Il Parco Naturale di Porto Selvaggio è stato istituito nel 1980, al fine di salvaguardare la...
La Cascata Monumentale di Santa Maria di Leuca: da dove vederla
La Cascata Monumentale di Santa Maria di Leuca è una delle più belle d’Italia. Per raggiungerla...
La Grotta del Ciolo: un viaggio nel Neolitico
La Grotta del Ciolo si trova a soli 700 metri di distanza dal famoso fiordo del Ciolo, nel cuore...
Zoosafari e Fasanolandia: divertimento per tutta la famiglia
Zoosafari e Fasanolandia: divertimento per tutta la famiglia Non solo divertimento in spiaggia in...
Cosa mangiare in Salento: orecchiette e minchiareddi
Scoprire il Salento vuol dire anche assaporarne i sapori a tavola. Tra i piatti più conosciuti ci...