Pasquetta vista mare: le spiagge più belle dove rilassarsi

La domenica di Pasqua è passata tra pranzi luculliani e chiacchiere di famiglia, ma ora è il momento di liberarsi, di respirare a pieni polmoni e godersi il Lunedì dell’Angelo come si deve: con la sabbia sotto i piedi, il sole sul viso e la brezza salmastra tra i capelli. Se sei in Salento a Pasquetta, sei fortunato. Perché qui il mare è un’idea, un’esperienza, uno stile di vita. E queste sono le spiagge dove il relax incontra la bellezza pura.

Il turchese incantato di Porto Selvaggio

Se esistesse una Pasquetta da cartolina, avrebbe i colori di Porto Selvaggio. Questa baia nascosta, incastonata tra pini marittimi e scogli dorati, è uno dei luoghi più scenografici del Salento. Dopo una breve camminata nel parco naturale, il rumore del mare ti accoglie come una carezza. L’acqua è fredda – sì – ma trasparente come vetro. Perfetta per chi vuole vivere la natura senza filtri, in completo silenzio. Un luogo per rallentare, leggere un libro su una roccia, fare un picnic semplice ma speciale.

Baia dei Turchi, poesia tra i pini

Appena a nord di Otranto, questa spiaggia è un piccolo miracolo di sabbia bianca, circondata da una pineta profumata. La luce qui, a Pasquetta, ha qualcosa di magico. I raggi del sole filtrano tra gli alberi, la brezza muove appena le onde, e il tempo si dilata. Non serve molto: una stuoia, un panino con la frisella e pomodoro, una bottiglia di vino rosato locale e la compagnia giusta. Se vuoi sentire davvero il battito lento del Salento, questo è il posto giusto.

Baia dei Turchi oasi protetta nel Salento

La libertà assoluta a Punta Prosciutto

È una delle spiagge più celebri del Salento, ed è facile capire il perché. Dune alte, sabbia fine come zucchero e un mare trasparente che sembra uscito da una brochure caraibica. A Pasquetta, se arrivi presto, puoi ancora respirare la tranquillità autentica di questo luogo prima che arrivi l’estate. Le famiglie si sistemano con le sdraio, i bambini costruiscono castelli di sabbia e i gruppi di amici stappano le prime birre del giorno. Qui, la parola d’ordine è una sola: libertà.

Sposarti al Augustus Resort?

Contattaci senza impegno qui

Contattaci senza impegno qui.

Le Maldive in Salento: la spiaggia di Punta Prosciutto

Il fascino discreto di Santa Maria al Bagno

Una baia raccolta e affascinante, perfetta per una Pasquetta in tono più soft, magari in coppia o con pochi amici. Le casette color pastello si specchiano sul mare calmo, i tavolini dei bar cominciano a riempirsi già a metà mattina e il profumo di caffè si mescola a quello del mare. Ci si può tuffare, certo, ma anche solo restare a guardare. Perché a volte è la vista il vero regalo del giorno.

Bagnolo del Salento: la città dei cordai

Marina Serra, il segreto meglio custodito

Chi cerca qualcosa di veramente unico può spingersi verso il Capo di Leuca e fermarsi a Marina Serra. Qui la natura ha disegnato piscine naturali nella roccia, un piccolo fiordo salentino dove l’acqua si fa smeraldo. Non è una spiaggia convenzionale, ma è un’esperienza da ricordare. Il suono del mare che entra tra gli scogli, la luce che accende le pietre, e l’idea di essere in un luogo fuori dal tempo. Perfetto per chi ama allontanarsi dai circuiti battuti.

A Pasquetta in Salento non serve molto: un telo, qualcosa da sgranocchiare, la compagnia giusta e una spiaggia che ti parli. E qui, tra scogli, dune, pinete e acqua trasparente, ogni angolo è una poesia diversa. L’importante è partire leggeri, rallentare, e lasciarsi sorprendere. Perché il mare, a Pasquetta, è il posto giusto per riprendersi il tempo.




Panettoni Gourmet

Sposati in Puglia

>>CHIEDI UN PREVENTIVO<<


Chiarisci tutti i tuoi dubbi! :)
Un caro saluto da Augustus Resort 👋
Come possiamo aiutarla?