Tramonti in cammino: i 3 sentieri costieri in Salento più spettacolari da fare

Nel cuore del Salento, quando il sole inizia a tuffarsi nel mare, ogni sentiero costiero diventa un’esperienza da vivere lentamente, passo dopo passo. Le escursioni al tramonto non sono solo un modo per scoprire la natura selvaggia e incontaminata della penisola, ma anche un momento perfetto per lasciarsi ispirare dalla bellezza struggente di una terra che vibra sotto la luce dorata del giorno che finisce. Ecco tre cammini spettacolari da percorrere sul far della sera.

Sentiero delle Cipolliane: tra grotte e scogliere mozzafiato

Situato tra Gagliano del Capo e il Ciolo, lungo la costa adriatica, il Sentiero delle Cipolliane è una delle escursioni più affascinanti del basso Salento. Il percorso si snoda per circa 2 km lungo una falesia, regalando panorami spettacolari a picco sul mare. Le grotte Cipolliane, che danno il nome al sentiero, offrono riparo e mistero, mentre le luci del tramonto tingono le rocce di sfumature rosate. È l’ideale per chi ama unire avventura, storia geologica e suggestione visiva.

Salento da scoprire a piedi: i migliori sentieri per il trekking panoramico

Sentiero della Serra delle Fanciulle: il tramonto che accarezza il mar Ionio

Poco conosciuto ma sorprendente, il Sentiero della Serra delle Fanciulle si trova nel territorio di Porto Cesareo. Questo itinerario, che corre parallelo alla costa ionica, si sviluppa in un ambiente di macchia mediterranea che profuma di timo e rosmarino. Camminare al tramonto lungo questo percorso significa ammirare il sole che si spegne tra le isole dell’Area Marina Protetta, tra cui la splendida Isola dei Conigli. L’atmosfera è perfetta per chi cerca quiete, natura e romanticismo.

Porto Cesareo, mare e natura sono la combinazione turistica perfetta

Il cammino da Torre Sant’Andrea a Torre dell’Orso: arte naturale al crepuscolo

Tra i più scenografici del Salento, il tratto costiero tra Torre Sant’Andrea e Torre dell’Orso è un concentrato di bellezze naturali. Le formazioni rocciose che emergono dal mare – i celebri faraglioni – assumono al tramonto colori magici, trasformandosi in sculture naturali dorate dalla luce obliqua. Il sentiero è semplice, adatto anche a chi desidera una passeggiata serale non troppo impegnativa, e regala punti panoramici perfetti per scatti fotografici memorabili.

Sposarti al Augustus Resort?

Contattaci senza impegno qui

Contattaci senza impegno qui.

Le torri costiere del Salento: storia e panorami mozzafiato

Un ritorno lento, immersi nella bellezza

Concludere la giornata lungo uno di questi sentieri al tramonto in Salento significa portare con sé un ricordo prezioso, fatto di luce dorata, silenzi profondi e orizzonti infiniti. Lontano dal caos, tra mare, rocce e cielo, si riscopre il senso più autentico del viaggio: quello che non guarda l’orologio, ma si misura in emozioni.




Panettoni Gourmet

Sposati in Puglia

>>CHIEDI UN PREVENTIVO<<


Chiarisci tutti i tuoi dubbi! :)
Un caro saluto da Augustus Resort 👋
Come possiamo aiutarla?