Peschici, una perla del promontorio del Gargano

Peschici si trova in una delle aree più belle della Puglia, il promontorio del Gargano, con questa cittadina che trova spazio nella punta più a nord dell’area. Vanta poco meno di 10mila abitanti ed è tra le località marittime più famose della costa adriatica.

Panni, il paradiso degli amanti della natura e del brivido

Cosa vedere a Peschici

I tesori da scoprire di Peschici sono svariati, a partire dalle sue torri. Sono il lascito dei tanti sovrani che si sono alternati. Queste facevano parte di un’antica cinta muraria, posta a difesa della città. Oggi ne restano soltanto due bastioni a base quadrangolare, con forma piramidale.

Si consiglia, poi, di andare alla scoperta del Castello bizantino. È probabilmente il monumento cardine della città, che ne attesta la dominazione normanna. Costruito nel 970 d.C. e ricostruito nel tredicesimo secolo da Federico II di Svevia.

Sul fronte religioso, invece, spazio alla Chiesa madre di Peschici, la cui costruzione risale al XII-XIII secolo. Realizzata nella sua interessa con grandi pietre marmoree locali.

Sposarti al Augustus Resort?

Contattaci senza impegno qui

Contattaci senza impegno qui.
Palo del colle, un borgo ricco di storia e natura

Le spiagge di Peschici

Peschici è una rinomata località marittima, il che impone di consigliare alcune aree dove fare il bagno e godere della natura rigogliosa circostante. Impossibile non citare la spiaggia di San Nicola, che dista poco più di 3 km dal centro storico del borgo. Leggermente più distante, invece, è la spiaggia di Zaiana. A completare il quadro, poi, c’è la Marian di Peschici. Si resta quindi in città, pienamente, tra il porto turistico e il vero e proprio agglomerato abitativo. Ultima chicca, infine, è Baia Jalillo.

Queste sono le aree fortemente consigliate, che sono spesso prese di mira da turisti e locali. Percorrendo la costa, però, ci si renderà conto della presenza dei trabucchi. Si tratta di antiche piattaforme in legno, con reti utilizzate per la pesca. Un vero e proprio marchio di fabbrica di tutta la zona del Gargano e, tra una spiaggia e l’altra, meritano d’essere ammirate da vicino. Sono un pezzo di storia e di enorme importante per le città costiere del promontorio del Gargano.

In quest’area meravigliosa si consiglia inoltre di visitare altre due città vicine, quasi sorelle. La prima è Vieste, tra le località balneari più famose d’Italia, posta nell’area est della punta del Gargano. L’altra è invece Manfredonia, che è invece nella parte più a sud e si affaccia sul Golfo omonimo.

Palagiano: un borgo tra natura e storia tutto da scoprire




Panettoni Gourmet

Sposati in Puglia

>>CHIEDI UN PREVENTIVO<<


Chiarisci tutti i tuoi dubbi! :)
Un caro saluto da Augustus Resort 👋
Come possiamo aiutarla?