Salento on the Road: Itinerario tra i Luoghi piĆ¹ Suggestivi

Intraprendere un viaggio on the road nel Salento ĆØ unā€™esperienza che offre una varietĆ  di paesaggi, cultura e tradizioni uniche, ideali per chi vuole scoprire lā€™autenticitĆ  di questa terra in totale libertĆ . Partendo dalla vivace cittĆ  di Lecce, cuore del Salento e famosa per il suo stile barocco, potrai ammirare la maestosa Basilica di Santa Croce e il Duomo. Non perderti una passeggiata tra le vie del centro storico e, per entrare davvero nello spirito locale, concediti un ā€œpasticciottoā€ leccese, il dolce simbolo della cittĆ .

Proseguendo verso la costa adriatica, troverai Otranto, uno dei borghi piĆ¹ affascinanti e antichi del Salento, nonchĆ© il punto piĆ¹ a est dā€™Italia. Qui, passeggiare nel centro storico ti darĆ  la sensazione di fare un tuffo nel passato, tra le sue mura medievali e la spettacolare Cattedrale, famosa per il suo mosaico pavimentale risalente al XII secolo. Se il tempo lo permette, Otranto offre anche splendide spiagge, come Baia dei Turchi e Porto Badisco, perfette per un tuffo in acque cristalline. Per gli amanti della storia, una visita al Castello Aragonese ĆØ dā€™obbligo: dallā€™alto delle sue mura potrai godere di una vista mozzafiato sul mare.

Alla scoperta di Otranto, il comune piĆ¹ a est d’Italia

Da Otranto, il percorso panoramico lungo la litoranea ti porterĆ  fino a Santa Maria di Leuca, dove lā€™Adriatico incontra lo Ionio. Questa localitĆ  ĆØ nota non solo per il suo caratteristico faro e per il santuario di Santa Maria, ma anche per le sue grotte marine, esplorabili in barca. Unā€™escursione alle grotte ĆØ unā€™esperienza da non perdere, poichĆ© ti permetterĆ  di ammirare le spettacolari formazioni rocciose che si affacciano sul mare turchese.

I frantoi ipogei del Salento: un viaggio sotterraneo tra storia e tradizione

Da Gallipoli ai frantoi ipogei

Dopo Leuca, spostati verso la costa ionica per raggiungere Gallipoli, una cittĆ  dallā€™atmosfera vibrante e accogliente, famosa per le sue spiagge e il suo pittoresco centro storico. Lā€™area antica della cittĆ  ĆØ unā€™isola collegata alla terraferma da un ponte e offre una passeggiata indimenticabile tra vicoli stretti, palazzi storici e una vista mare spettacolare. Visita la cattedrale di Sant’Agata e fermati in una delle tante osterie per provare specialitĆ  locali come le ā€œsagne ‘ncannulateā€ o il pesce fresco.

Sposarti al Augustus Resort?

Contattaci senza impegno qui

Contattaci senza impegno qui.

Un viaggio on the road in Salento non sarebbe completo senza una sosta nei frantoi ipogei, antichi luoghi sotterranei dove una volta si produceva lā€™olio dā€™oliva, oggi visitabili in diverse localitĆ . Qui potrai scoprire la tradizione dellā€™olio salentino e partecipare a degustazioni guidate, assaporando lā€™ā€œoro verdeā€ locale e imparando tutto sui processi di spremitura e produzione. Non dimenticare, infine, di fermarti in una delle cantine vinicole della zona per una degustazione dei famosi vini salentini, come il Primitivo e il Negroamaro, prodotti da vitigni autoctoni che raccontano una storia di tradizione e passione.

Autunno in Salento: cosa fare fuori stagione

Viaggiare in Salento in auto ti permette di muoverti liberamente tra costa e campagna, alternando giornate di mare a passeggiate nei borghi, tour gastronomici e momenti di relax. Questo itinerario ĆØ un mix di natura, storia e gusto, che ti farĆ  scoprire un Salento autentico, lontano dalla frenesia dellā€™alta stagione e ricco di sfumature. Il modo perfetto per immergersi in una terra affascinante, tutta da esplorare.




Panettoni Gourmet

Sposati in Puglia

>>CHIEDI UN PREVENTIVO<<


Chiarisci tutti i tuoi dubbi! :)
Un caro saluto da Augustus Resort 👋
Come possiamo aiutarla?