Il Salento in autunno svela una bellezza silenziosa e intima. Lontano dal turismo di massa estivo, la costa diventa lo scenario perfetto per passeggiate lente, immerse nella natura e accompagnate da panorami mozzafiato.
Sentiero delle Cipolliane: natura e grotte
Tra Marina di Novaglie e il Ciolo si snoda il Sentiero delle Cipolliane, uno dei percorsi più suggestivi della costa adriatica. In autunno, la temperatura mite permette di affrontare questa passeggiata con calma, ammirando grotte naturali, scorci sul mare profondo e i tipici muretti a secco che raccontano la storia del paesaggio rurale salentino.
Porto Badisco: l’insenatura che incantò Enea
Da Otranto a Porto Badisco
Il tratto costiero che collega Otranto a Porto Badisco è un vero paradiso per gli amanti del trekking. Le scogliere bianche a picco sull’Adriatico, la macchia mediterranea che profuma di timo e rosmarino e il silenzio che avvolge il cammino rendono questa esperienza unica. In autunno, senza l’afa estiva, è il periodo ideale per godere appieno di questi panorami.
Santa Maria di Leuca: dove lo Ionio e l’Adriatico si incontrano
Leuca e il promontorio di Punta Ristola
Santa Maria di Leuca, punto d’incontro tra Adriatico e Ionio, offre percorsi spettacolari con vista mare. La passeggiata verso Punta Ristola regala una prospettiva unica sul mare aperto e sul faro, simbolo della città. In autunno, il tramonto che cala dietro il promontorio colora il cielo di sfumature calde, creando scenari da cartolina.
Torre dell’Orso e le Due Sorelle
La spiaggia di Torre dell’Orso, famosa per i suoi faraglioni chiamati “Due Sorelle”, è splendida anche in autunno. Passeggiare lungo la battigia, con il rumore delle onde come sottofondo e la brezza leggera che accompagna, permette di vivere un momento di autentico relax. I colori del mare, intensi e profondi in questa stagione, rendono il panorama ancora più suggestivo.
Le torri costiere del Salento: storia e panorami mozzafiato
Porto Selvaggio e la baia incantata
Il Parco Naturale di Porto Selvaggio, lungo la costa ionica, è una delle mete imperdibili per chi ama le passeggiate. I sentieri che attraversano pinete e scendono fino alla baia offrono scorci spettacolari, con l’acqua cristallina che contrasta con i colori autunnali della vegetazione. È il luogo ideale per chi cerca un contatto autentico con la natura.