Muro Leccese, dove ammirare la piazza piĆ¹ bella del Salento

Si puĆ² parlare di Muro Leccese come di un vero e proprio museo a cielo aperto. Il borgo salentino ĆØ infatti ricco di bellezze storiche. Basti pensare alla sua piazza centrale, tra le piĆ¹ affascinanti del Salento. Il motivo ĆØ ben presto spiegato, con due meravigliose chiese barocche poste lā€™una di fronte allā€™altra. A far da cornice, poi, il Palazzo del Principe, dallo stile rinascimentale, e il Palazzo Ducale.

Training di cucina all’Augustus Resort: come diventare chef con i nostri esperti

Cosa vedere

Ci sono almeno sette elementi da ammirare assolutamente a Muro Leccese, a partire da Piazza del Popolo. Una vera e propria meravigliosa urbanistica del Seicento, impreziosita dalle giĆ  citate due chiese barocche.

Da una parte cā€™ĆØ la Chiesa Madre dedicata allā€™Annunziata, risalente alla fine del Seicento. Vanta una splendida facciata, composta da un portale barocco sormontato da due statue raffiguranti la Madonna e lā€™Arcangelo Gabriele. Spazio poi alla Chiesa dedicata a S.S. Cosma e Damiano, realizzata grazie alle donazioni provenienti da tutti i muresi allā€™estero.

Dagli edifici religiosi a quelli civili, con Palazzo del Principe, noto anche come del Protonobilissimo. ƈ stato restaurato nel 1999 e costruito originariamente nel Cinquecento. Si poggia sui resti di una struttura medievale preesistente. La sua facciata ĆØ austera e composta da un grande portale sormontato da un arco, sul quale svetta lo stemma del dragone.

Sposarti al Augustus Resort?

Contattaci senza impegno qui

Contattaci senza impegno qui.

Al piano terra spazio al Museo Medievale e Messapico di Borgo Terra, mentre quello superiore vanta cinque splendidi archi, che fanno da cornice ad altrettante finestre. Allā€™interno del cortile cā€™ĆØ un frantoio semipogeo del Protonobilissimo, cosƬ come le carceri, un fossato e una chiesetta privata. Piazza del Popolo ĆØ molto ricca e vanta anche Palazzo Ducale Papadia, oggi Basurto, cosƬ come la Colonna dei Quattro Evangelisti, che risale a inizio Seicento.

Come organizzare un matrimonio civile da favola allā€™Augustus Resort

Nei dintorni

Tra i gioielli di Muro Leccese ci sono senza dubbio le mura megaliticihe, risalenti al III-IV secolo a.C., ovvero le cinta murarie che risalgono allā€™antica cittĆ  messapica. I monumenti megalitici nei dintorni sono svariati. Da ammirare i Menhir, ovvero resti di una antica presenza umana in questo territorio.

Si consiglia inoltre di visitare le tante stradine di campagna, ben delimitate dai muretti a secco, con tanti ulivi secolari che arricchiscono lā€™area. A soli 3 km dal centro di Muro Leccese cā€™ĆØ lā€™attrezzato kartodromo, La Conca, dove potersi divertire e affittare un go-kart. Spazio anche per il giardino Botanico, La Cutura, che si trova a Giuggianello. Da visitare inoltre il Circolo Ippico Equus Ranch, a Sanarica, dove potersi dedicare a una passeggiata a cavallo.

Augustus Resort: organizza il tuo volo panoramico in elicottero




Panettoni Gourmet

Sposati in Puglia

>>CHIEDI UN PREVENTIVO<<


Chiarisci tutti i tuoi dubbi! :)
Un caro saluto da Augustus Resort 👋
Come possiamo aiutarla?