Le acque del Salento continuano a rivelare segreti straordinari, confermandosi un vero e proprio...
BLOG
Turismo Salento
Le tradizioni del Carnevale in Puglia
Il Carnevale pugliese è un caleidoscopio di colori, suoni e antiche tradizioni che affondano le...
I piatti tipici del Carnevale in Puglia
Il Carnevale in Puglia non è solo maschere e sfilate, ma un vero tripudio di sapori che raccontano...
La storia e le origini del Carnevale di Putignano
Sapevi che il Carnevale di Putignano è tra i più antichi e lunghi d’Italia? Una tradizione millenaria
Il Carnevale di Mesagne 2025: eventi, tradizione e una storia secolare
Il Carnevale di Mesagne 2025: un evento tra feste per tutte le età e una tradizione storica che risale al 1663
Il Carnevale Aradeino 2025: tradizione, innovazione e un tributo al fondatore
Il Carnevale Aradeino 2025 celebra 35 anni con sfilate, tradizione e una nuova Casa del Carnevale
Carnevale a Gallipoli 2025: gli eventi
Il programma del Carnevale 2025 a Gallipoli, gli eventi e le attività da non perdere: divertimento assicurato
La notte della Taranta a Sanremo: Salento protagonista
Il Salento torna a far parlare di sé al Festival di Sanremo 2025, portando la sua energia...
Salento location di film d’autore
Salento e cinema: masserie, mare e borghi che hanno fatto da sfondo a film indimenticabili.
I luoghi del cuore per San Valentino in Salento
San Valentino 2025 in Salento: i luoghi più romantici da visitare tra Otranto, Lecce e Santa Cesarea Terme
Il Salento a lume di candela: esperienze notturne tra stelle e magia
il Salento notturno tra cene a lume di candela, passeggiate sotto le stelle e degustazioni romantiche
Le antiche vie del sale nel Salento: storie di commerci e paesaggi mozzafiato
Un viaggio sulle antiche vie del sale nel Salento, tra storia, commerci e paesaggi mozzafiato. Scopri saline, borghi e sentieri incantevoli
Il Salento visto dall’alto: le migliori esperienze in mongolfiera e parapendio
Il Salento dall’alto con un volo in mongolfiera o un’esperienza in parapendio tra panorami mozzafiato, mare cristallino e natura incontaminata
Viaggiare nel Salento fuori stagione: perché scegliere l’autunno e l’inverno
Il Salento in autunno e inverno: borghi silenziosi, mare selvaggio e tradizioni autentiche per un viaggio indimenticabile fuori stagione.
Il Salento letterario: i luoghi che hanno ispirato poeti e scrittori
I luoghi del Salento che hanno ispirato poeti e scrittori, tra Lecce, Otranto e borghi affascinanti. Un viaggio tra arte, storia e letteratura
Le dimore storiche del Salento: un viaggio tra residenze nobiliari e palazzi d’altri tempi
Le dimore storiche del Salento: palazzi nobiliari e ville che raccontano un passato ricco di arte, cultura e tradizioni uniche
Le città fantasma del Salento: un viaggio tra borghi abbandonati e storie dimenticate
Le città fantasma del Salento: borghi abbandonati come Monteruga e Apigliano raccontano storie di vita, mistero e memoria storica
Dove fare kitesurf e windsurf nelle baie del Salento: la guida
Salento e sport acquatici: gli spot migliori per kitesurf e windsurf tra Ionio e Adriatico: le baie ideali e dove rilassarti dopo l’adrenalina