Le migliori attività per gli ospiti di matrimonio in Salento: borghi storici, escursioni in barca, enogastronomia e tanto altro, prima e dopo la cerimonia
BLOG
Itinerari Slow: un weekend diverso dal solito in Puglia
Il viaggio slow in Puglia inizia dai borghi minori, veri e propri gioielli architettonici che raccontano secoli di storia
Guida gastronomica del Salento: un viaggio nei sapori autentici della Puglia
Conoscere la cucina salentina con una guida alla scoperta dei sapori autentici di questa terra. Ogni piatto è un racconto, ogni ingrediente ha una storia
La scelta del bouquet perfetto: come abbinarlo al tuo matrimonio e al tuo stile personale
Come scegliere il bouquet perfetto per il tuo matrimonio, dal colore alla forma, in base al tema e al tuo stile personale
Pelliccia sì o pelliccia no per il tuo abito da sposa?
Pelliccia sì o pelliccia no per il tuo matrimonio? Scopri come scegliere l’accessorio giusto in base alla stagione, al tuo abito e alle tue preferenze personali
Tre portafortuna salentini che non possono mancare al tuo matrimonio
I portafortuna salentini che non possono mancare al tuo matrimonio: il pasticciotto, il corno rosso e la pigna, simboli di felicità , protezione e abbondanza
Quanto tempo prima prenotare per un matrimonio in Salento e perché
Quanto tempo prima prenotare per un matrimonio in Salento e perché pianificare in anticipo è fondamentale per realizzare il matrimonio dei tuoi sogni
Come scegliere le luci per un matrimonio serale
Scopri come scegliere le luci perfette per il tuo matrimonio serale, creando un’atmosfera romantica ed elegante che renderà ogni momento speciale
Il Salento dei fenicotteri: dove osservare la fauna locale in tutta la sua bellezza
Dove osservare i fenicotteri in Salento: dalle lagune di Taranto alla Riserva di Torre Guaceto, immergiti nella bellezza della fauna locale
Un weekend romantico nel Salento: dove andare per un’esperienza indimenticabile
Le migliori mete per un weekend romantico nel Salento: Otranto, Lecce, Santa Maria di Leuca e Gallipoli, tra storia, mare e natura
Luna di miele: le destinazioni più romantiche e consigli per pianificare il viaggio perfetto
Le destinazioni più romantiche per la tua luna di miele nel 2025, tra spiagge da sogno, cultura e natura, con consigli per il viaggio perfetto
Le tradizioni nuziali italiane: usanze regionali e come integrarle nel tuo matrimonio
Le tradizioni nuziali italiane: usanze regionali da integrare nel tuo matrimonio per renderlo unico e ricco di significato
Matrimonio personalizzato: come creare nozze uniche con dettagli che raccontano la tua storia
Come personalizzare il tuo matrimonio con dettagli che raccontano la tua storia d’amore: dalla cerimonia al ricevimento, rendi unico il tuo grande giorno
Le ultime tendenze per i matrimoni nel 2025: colori, stili e novità da non perdere
Le tendenze matrimonio 2025: colori naturali, matrimoni sostenibili, stili minimalisti e tecnologia al servizio del tuo giorno speciale.
Itinerario dei castelli e torri costiere del Salento: tra difesa e panorami mozzafiato
Esplora castelli e torri costiere del Salento: storia, panorami mozzafiato e leggende tra Otranto, Gallipoli e Corigliano d’Otranto
Esperienze immersive nel Salento rurale: vivere una giornata da contadino
Vivi il Salento rurale con una giornata da contadino tra vendemmia, raccolta delle olive, laboratori culinari e degustazioni autentiche
Itinerari del Salento per appassionati di artigianato: ceramica, tessuti e ceste
L’artigianato del Salento: ceramica, tessitura e ceste nei borghi autentici di Cutrofiano, Casarano e Tricase
Le miniere di Bauxite del Salento: colori e natura in un luogo fuori dal comune
Le miniere di Bauxite del Salento: un luogo unico vicino a Otranto, con colori straordinari e un lago verde smeraldo, ideale per foto e natura