Bisceglie: storia, mare e tanto divertimento

Bisceglie รจ una ben nota meta vacanziera pugliese, in provincia di Barletta-Andria-Trani. Un borgo di origine medievale che vanta mura aragonesi risalenti al XV secolo. Citata per la prima volta in documenti ufficiale nel 1042, in occasione della donazione a Pietro, conte di Trani, da parte di Roberto il Guiscardo. Divenuta celebre nei secoli per i suoi commerci marittimi, ha vissuto un periodo a dir poco florido nella fase sveva.

รˆ evidente come il territorio intorno Bisceglie sia abitato fin dal paleolitico. Allโ€™interno delle grotte dellโ€™area, infatti, sono state ritrovate numerose pietre scheggiate, usate in antichitร  come armi. Nella grotta di Santa Croce, invece, gli esperti hanno riportato alla luce un femore, attribuibile allโ€™Uomo di Neanderthal. A ciรฒ si aggiungono ben sei dolmen, dei quali il piรน famoso รจ il dolmen la Chianca, tra i monumenti preistorici piรน famosi dโ€™Italia.

Binetto, il micro borgo che nessuno conosce

Cosa vedere

Nellโ€™antico centro storico di Bisceglie, a ridosso delle mura, si trovano dei palazzi nobiliari dโ€™epoca rinascimentale. รˆ qui che sorge lโ€™ex convento domenicano di Santa Croce, oggi sede del municipio. Ospita inoltre il Museo civico archeologico. Al secondo piano รจ invece possibile ammirare il Museo del Mare.

Non molto distante cโ€™รจ la Chiesa di Santโ€™Adoeno, protettore dei soldati normanni, che risale al 1074. Proseguendo il cammino per le antiche strade di Bisceglie, ecco spuntare la Cattedrale, consacrata piรน di due secoli dopo la sua edificazione, nel 1295. Allโ€™elenco degli edifici da ammirare aggiungiamo poi la Chiesa di Santa Margherita e il Teatro Garibaldi, dโ€™epoca ottocentesca.

Sposarti al Augustus Resort?

Contattaci senza impegno qui

Contattaci senza impegno qui.
Biccari, dai tartufi alla natura rigogliosa: un borgo da scoprire

Castello e mare

Non รจ possibile perรฒ visitare in maniera degna Bisceglie senza fare tappa al suo Castello. Si trova allโ€™angolo che volge a sud delle mura del borgo. Sorto di fianco alla preesistente torre angioina. Ha una pianta quadrata, con torri della medesima forma. Nel corso dei secoli ha subito svariati rimaneggiamenti, con una delle torri inglobala probabilmente dalla Chiesa di San Giovanni in Castrum. Nella torre maestra รจ allestito il Museo etnografico, che offre una visione chiara del territorio nel corso dei secoli.

Non solo cultura, perรฒ, anche tanta natura e divertimento. Bisceglie รจ una meta marittima, il che porta con sรฉ tutta una serie di piatti tipici della tradizione. Offre perรฒ soprattutto spiagge attrezzate e libere, dove rilassarsi e godere dello spettacolo che questa terra sa offrire.

Come ogni borgo marinaro che si rispetti, poi, la vita notturna รจ alquanto vivace, il che la rende una meta ideale per i piรน giovani, e non solo. Molto frequentate la litoranea di Pontelama e la spiaggia del Trullo Verde, dove si trova anche il Teatro Mediterraneo, anfiteatro ben noto per i suoi spettacoli allโ€™aperto dโ€™estate.

Barletta: cosa vedere nel borgo tra Adriatico e Ofanto




Panettoni Gourmet

Sposati in Puglia

>>CHIEDI UN PREVENTIVO<<


Chiarisci tutti i tuoi dubbi! :)
Un caro saluto da Augustus Resort 👋
Come possiamo aiutarla?