Sannicandro di Bari, l’antica e meravigliora Ziziro di Bari

Sannicandro di Bari, l’antica e meravigliora Ziziro di Bari

Per descrivere Sannicandro di Bari si potrebbe parlare di una fortezza bianca enorme, che si stagli al centro di una vasta pianura, ricca di uliveti. È tra i borghi che dominano la nascita del nuovo turismo barese, che ovviamente comprende anche la provincia e non...
San Vito dei Normanni, storia e natura nel Salento settentrionale

San Vito dei Normanni, storia e natura nel Salento settentrionale

In provincia di Bari troviamo San Vito dei Normanni. Siamo nel Salento settentrionale, dunque nella sezione meridionale della Regione Puglia. Questo comune vanta poco più di 18mila abitanti, ricco di architetture barocche e un centro storico molto caratteristico. Il...
San Severo, la “capitale” della Daunia

San Severo, la “capitale” della Daunia

Esiste una subregione in Puglia, che prende il nome di Daunia e San Severo ne rappresenta uno dei punti di riferimento principali. Il nome Daunia deriva da quello delle antiche civiltà del luogo. San Severo è il più grande dei comuni del territorio, snodo commerciale...
San Pietro Vernotico, storia antica e tesoro naturalistico

San Pietro Vernotico, storia antica e tesoro naturalistico

San Pietro Vernotico è un comune alquanto piccolo nella provincia di Brindisi, posto a sud della Puglia. Fa parte del Parco del Negroamaro, che è tra i parchi più affascinanti del Salento, che deve il suo nome alla produzione del celebre e rinomato vino. A pochi km...
Chiarisci tutti i tuoi dubbi! :)
Un caro saluto da Augustus Resort 👋
Come possiamo aiutarla?