Taranto, la città dei due mari: tesoro della Magna Grecia

Taranto, la città dei due mari: tesoro della Magna Grecia

Taranto è una delle città più note e visitate di Puglia e, in generale, del Sud Italia. Legata a stretto giro al mondo dell’antica Grecia, più di ogni altro capoluogo di provincia pugliese. Fondata dagli Spartani nell’VIII secolo a.C., con il nome di Taras. Vanta una...
Stornarella, uno dei tesori dei Cinque Reali siti

Stornarella, uno dei tesori dei Cinque Reali siti

Stornarella è un borgo dalla grande attrattiva, considerando i valori storici e naturalistici che può vantare. Fa parte dei Cinque Reali siti, ovvero un gruppo di 5 comuni con un’antichissima storia, che merita d’essere approfondita. Si consiglia dunque di organizzare...
Stornara, storie antiche e street art

Stornara, storie antiche e street art

Stornara è uno dei tanti borghi del Tavoliere delle Puglie. Una cittadina dalla lunga storia, che merita una visita. Non a caso migliaia di turisti ogni anno si recano in quest’area della regione e provengono da tutte le parti del mondo. Siamo in provincia di Foggia,...
Statte: un borgo tra trekking, natura e storia

Statte: un borgo tra trekking, natura e storia

Statte è uno dei tanti piccoli borghi della provincia di Taranto, nell’area meridionale della Puglia. Vanta circa 13mila abitanti e confina con altri centri ben noti, come Crispiano e Massafra, così come lo stesso capoluogo di provincia. Il territorio che avvolge la...
Spinazzola, il luogo ideale per ritrovare la pace nel verde

Spinazzola, il luogo ideale per ritrovare la pace nel verde

Spinazzola è un territorio dalla storia spaccata in due. Fino al 1811 è stata infatti parte del territorio lucano. Si trova immersa nella Murgia, a poca distanza da Poggiorsini e altri comuni di piccole dimensioni, che affondano le radici nel maestoso verde. Distante...
Chiarisci tutti i tuoi dubbi! :)
Un caro saluto da Augustus Resort 👋
Come possiamo aiutarla?