L’antica Castrì di Lecce: storia, cosa vedere e feste

L’antica Castrì di Lecce: storia, cosa vedere e feste

Uno dei borghi piĂ¹ sorprendenti del Salento è di certo Castrì di Lecce, che ha visto la presenza dell’uomo fin dalla preistoria. Lo dimostrano i Menhir dell’EtĂ  del Bronzo ritrovati nei dintorni del centro abitato. Sono stati rinominati Della Luce e Croce, con il...
Il mare per tutti: in Salento salpa Felicetta

Il mare per tutti: in Salento salpa Felicetta

Il 29 giugno ha inizio il progetto Tourism for all, che ha come scopo quello di sensibilizzare verso un’idea di turismo sociale accessibile per tutti. Un esempio di aiuto comunitario, atto a rendere piĂ¹ leggera e gioviale la vita. La presentazione è stata programmata...
Insolita Comune, comunitĂ  artistica nel cuore di NardĂ²

Insolita Comune, comunitĂ  artistica nel cuore di NardĂ²

Nel centro storico della splendida NardĂ², precisamente in Via de Michele 9, apre l’Insolita Comune. Si tratta di uno spazio dedicato all’arte, così come agli artisti. Un luogo di cultura, che mescola sapientemente musica, letteratura, design, scultura, artigianato e...
Carpignano Salentino: l’antico tesoro nell’entroterra

Carpignano Salentino: l’antico tesoro nell’entroterra

Carpignano Salentino è un borgo affascinante dall’enorme patrimonio culturale e storico. Non è esattamente noto come altri grandi centri turistici del Salento, è chiaro, ma merita senza ombra di dubbio una deviazione, ma soprattutto una visita attenta. Si tratta...
Alla scoperta di Caprarica: il borgo del latte di capra

Alla scoperta di Caprarica: il borgo del latte di capra

Caprarica si trova ad appena 12 km da Lecce, il che rende questo piccolo borgo molto facile da visitare. Una deviazione dai canonici percorsi turistici, che non interrompe di molto l’itinerario classico fatto di mare e grandi centri abitati. La popolazione locale è di...
Chiarisci tutti i tuoi dubbi! :)
Un caro saluto da Augustus Resort 👋
Come possiamo aiutarla?