Cellino San Marco: alla scoperta del borgo di Al Bano

Cellino San Marco: alla scoperta del borgo di Al Bano

Il borgo di Al Bano, come per molti è noto, è Cellino San Marco, di certo tra i più conosciuti dell’intera Puglia. Una piccola meta da scoprire, con poco più di 6mila abitanti. Ricca storia per una cittadina immersa in un panorama fatto di uliveti e vigneti. Un luogo...
Chieuti: un intreccio di mare, natura e storia da non perdere

Chieuti: un intreccio di mare, natura e storia da non perdere

Chi si reca a Chieuti è intrigato dallo spettacolo naturale del borgo e della sua area circostante. Un insieme di fascino costiero, scenario verdeggiante e storia. Il centro storico è posto su una piccola collina, il che garantisce una magnifica vista sul mare....
Celle di San Vito: il borgo pugliese da record

Celle di San Vito: il borgo pugliese da record

Celle di San Vito è un borgo da record in Puglia. Si tratta infatti del meno popoloso dell’intera ragione. Sorge sull’Alta Valle del Celone e il suo nome, in lingua francoprovenzale, è Celle de Sant Uite o Vite. Le origini della cittadina pare siano legate a stretto...
I mustazzoli pugliesi: prepararli come all’Augustus Resort

I mustazzoli pugliesi: prepararli come all’Augustus Resort

Noi dell’Augustus Resort teniamo particolarmente a viziare i nostri ospiti, offrendo loro tutto ciò che possano desiderare. Ciò comprende anche una vasta gamma di dolci tipici pugliesi, con sguardo rivolto soprattutto alla tradizione salentina. Di seguito parliamo...
Cellamare: piccolo gioiello fermo nel tempo

Cellamare: piccolo gioiello fermo nel tempo

Visitare la Puglia una sola volta, per quanto si decida di restarci a lungo, non può ovviamente bastare per scoprire tutte le perle nascoste di questo territorio. Ne citiamo una, Cellamare, picco borgo in provincia di Bari. Ancorato al passato, a un tempo che non...
Chiarisci tutti i tuoi dubbi! :)
Un caro saluto da Augustus Resort 👋
Come possiamo aiutarla?