Il Salento non è solo spiagge, mare cristallino e borghi bianchi. C’è un Salento che si scopre dall’alto, in silenzio, quando il sole inizia a scendere e i colori si fanno liquidi. Le terrazze panoramiche sono tra gli angoli più magici di questa terra, luoghi sospesi dove tutto rallenta e lo sguardo si perde tra il cielo e il mare.
Otranto e il bastione del Pelasgi
Nel cuore del centro storico di Otranto, tra vicoli stretti e mura antiche, si apre il Bastione dei Pelasgi. Da qui, la vista abbraccia il porto, il faro della Palascìa e l’orizzonte che si fonde col blu dell’Adriatico. Al tramonto, i colori delle case si scaldano e il bianco delle pietre si tinge di rosa. Perfetto per un aperitivo intimo o una passeggiata romantica.
Otranto segreta: 5 angoli nascosti che (forse) non conosci
Le terrazze segrete di Castro Alta
A pochi passi dalla celebre piazzetta, Castro Alta offre piccoli affacci nascosti tra le case. Qui il panorama è verticale: il mare è proprio sotto, profondo e blu. Le barche sembrano giocattoli e il suono delle onde arriva ovattato. Il momento perfetto è poco prima che il sole tocchi l’acqua: il cielo si colora d’arancio e il borgo prende vita in una luce dorata.
Una notte nel blu: esperienze in barca al chiaro di luna tra Castro e Santa Maria di Leuca
Santa Maria di Leuca: dove finiscono due mari
Il promontorio di Leuca è uno dei punti più scenografici del Salento. Dalla terrazza del Santuario De Finibus Terrae si vede l’incontro tra Ionio e Adriatico, i due mari che abbracciano la penisola. Qui, la luce cambia rapidamente e i tramonti sono teatrali. Un luogo perfetto per chi cerca ispirazione, silenzio e una vista che toglie il fiato.
Tricase, antico borgo ricco di leggende e natura rigogliosa
Tricase Porto e il Belvedere del Lupo
Meno noto, ma incredibilmente affascinante, il belvedere del Lupo si trova poco sopra Tricase Porto. Un punto panoramico che domina le scogliere e il piccolo porticciolo, incorniciato da pini marittimi. Ideale per una sosta al ritorno da una giornata di mare, con una vista che regala quiete e bellezza autentica.
Augustus Resort: terrazze che guardano l’infinito
Tra le terrazze più suggestive del Salento, quelle di Augustus Resort meritano una menzione speciale. Immerso nella macchia mediterranea e affacciato su una delle coste più belle di Santa Cesarea Terme, il resort offre scorci impareggiabili dove il tramonto si trasforma in un rito quotidiano. Che sia per un aperitivo elegante, un momento di relax o un evento privato, qui ogni sguardo si perde nell’azzurro.
Scoprire il Salento dall’alto significa lasciarsi incantare da una prospettiva diversa. Un invito a salire, fermarsi e guardare il tempo che cambia colore.