Matrimoni in stile mediterraneo: come rendere ogni dettaglio salentino e senza tempo

Un matrimonio in stile mediterraneo non è una semplice scelta estetica, ma una vera e propria dichiarazione d’amore per la terra, la luce e le tradizioni. In Salento, questa visione prende forma tra uliveti secolari, masserie bianche, sapori intensi e panorami che si aprono sul blu profondo del mare. Ogni elemento, dal rito al ricevimento, può essere trasformato in un inno alla semplicità elegante e alla bellezza genuina del sud.

Una palette che profuma di sole

I colori di un matrimonio mediterraneo raccontano l’anima del Salento: il bianco della pietra leccese, il verde argento degli ulivi, l’ocra delle terre assolate, fino al blu intenso del mare Ionio e Adriatico. Tessuti naturali come lino e cotone, ceramiche locali smaltate, candele e lanterne in vetro contribuiscono a creare un’atmosfera luminosa, raffinata ma mai eccessiva. L’allestimento ideale richiama la casa di campagna salentina, con dettagli curati e tanta autenticità.

L’eleganza dello sposo in lino: tagli, palette e accessori 2025

Tavole imbandite tra tradizione e creatività

Un ricevimento in stile mediterraneo parte dalla cucina: la scelta di ingredienti locali, la presentazione conviviale dei piatti, l’uso di ceramiche fatte a mano e tovaglie grezze in lino creano una scenografia gustosa e genuina. Tra le proposte più coerenti ci sono gli antipasti a buffet con prodotti tipici, primi piatti a base di pasta fresca fatta in casa, vini locali come il Negramaro e il Primitivo, e dolci della tradizione rivisitati con eleganza. Il cibo, in questo stile, non è solo nutrimento ma narrazione culturale.

L’arte della mise en place: come allestire una tavola nuziale che lascia il segno

Dettagli che fanno la differenza

Per rendere ogni momento speciale, basta aggiungere piccoli tocchi di artigianato locale: bomboniere in terracotta o vetro soffiato, ventagli in palma intrecciata, menù scritti a mano su carta grezza. Anche la musica può seguire la linea mediterranea, con ensemble acustici che alternano pizzica, mandolino e voce dal vivo. I fiori, poi, devono sembrare “rubati” ai campi salentini: ulivo, lavanda, rosmarino, limoni, peonie e margherite sono perfetti per bouquet e centrotavola.

Sposarti al Augustus Resort?

Contattaci senza impegno qui

Contattaci senza impegno qui.

Itinerari del Salento per appassionati di artigianato: ceramica, tessuti e ceste

Un matrimonio che racconta radici e bellezza

Sposarsi in Salento in stile mediterraneo significa scegliere una cornice unica che valorizza la semplicità elegante, le radici culturali e l’autenticità dei sentimenti. Un giorno che resta impresso nei ricordi non solo per la bellezza del luogo, ma per l’armonia che si crea tra persone, paesaggio e tradizione. Un matrimonio così non ha bisogno di tempo per essere attuale: è eterno come il sole che tramonta sul mare salentino.




Panettoni Gourmet

Sposati in Puglia

>>CHIEDI UN PREVENTIVO<<


Chiarisci tutti i tuoi dubbi! :)
Un caro saluto da Augustus Resort 👋
Come possiamo aiutarla?