Un aperitivo di nozze non è più solo un giro di bollicine e stuzzichini: è un momento di incontro, socialità ed eleganza informale, perfetto per iniziare il matrimonio con stile. Nel 2025, le tendenze puntano su convivialità autentica, cura visiva e ingredienti locali. Ecco le novità da scoprire.
Ambientazioni che sorprendono
Nel 2025 si vedono sempre più ambienti “a sorpresa” per il welcome drink: piccoli spazi tra ulivi con lucine sospese, angoli verdi immersi nella macchia mediterranea, o terrazze panoramiche sul mare all’insegna della luce dorata. L’esperienza inizia già dal setting: il design è naturale, caldo ma sofisticato, e invita gli ospiti a rilassarsi e socializzare.
Aperitivi territoriali: sapori che raccontano
La tendenza più forte è quella del km 0: finger food realizzati con prodotti del territorio, serviti in porzioni raffinate. Proposte come mini friselle con alici del Mar Adriatico e pomodorini dolci, bicchierini di zuppa fredda di fave e cicoria, polpette di pesce spada con emulsione di agrumi locali, e mini cannoli salati con burrata. I vini bianchi e rosé delle cantine salentine accompagnano il tutto, mentre il primitivo o il negroamaro leggero si servono in abbinamenti più decisi.
Design e packaging nelle tonalità Salento
Le nuove palette colore per l’aperitivo wedding parlano di natura: salvia, terra di Siena, arancio corallo, terracotta tenue. Anche le stoviglie e i packaging monoporzione rispecchiano questi toni, spesso in materiali compostabili, marmette artigianali o vasetti in vetro. L’obiettivo è creare una scenografia cromatica che si armonizzi con il paesaggio del Salento.
Bar tematici e drink signature
Ad ogni matrimonio la sua drink list: nuovi corner tematici come il “garden bar” con gin tonic al rosmarino o al basilico, l’“Olio Spritz” con infusione di olio d’oliva taggiasca, oppure il “Mandorla Sour” a base di mandorla amara, per celebrare la tradizione locale. Cocktail analcolici rari (ad esempio centrifughe di fichi d’India) ben si accompagnano alle versioni alcoliche, garantendo varietà e freschezza.
Esperienze sensoriali e intrattenimento soft
Non solo cibo, ma momenti da vivere: musicisti acustici dal vivo (chitarra classica o quartetto archi leggero), bartender che preparano cocktail al momento, o piccoli show cooking in stile showcuisine salento. Tutti elementi che trasformano l’aperitivo in una scena coinvolgente, dove ogni gesto diventa fotografia condivisibile.
Il tocco Augustus Resort
All’Augustus Resort, l’aperitivo wedding del 2025 prende forma in scenografie autentiche: tra terrazze sulla scogliera, giardini di macchia mediterranea o corti acciottolate. Il team personalizza il format con proposte salentine, scelta musicale e design coerente con l’atmosfera mediterranea. Con il mare sullo sfondo e i profumi della terra, ogni dettaglio diventa parte di un’esperienza raffinata e moderna, perfetta per inaugurare il giorno del sì.