Tra i dolci tipici più caratteristici del Salento, le mandorle ricce occupano un posto speciale. Conosciute anche come “confetti ricci”, sono molto più di una semplice golosità : raccontano una storia fatta di mani pazienti, di sapienza artigianale tramandata e di sapori autentici. Croccanti all’esterno, morbide all’interno, si distinguono per la loro forma irregolare, quasi artistica, e per quel gusto deciso che conquista al primo assaggio.
Le mandorle ricce, gli ingredienti
Realizzate con mandorle tostate e rivestite da uno strato di zucchero cristallizzato, le mandorle ricce si preparano con pochi ingredienti ma con una lavorazione complessa e affascinante. Il processo richiede gesti precisi e attenzione alle temperature, perché è la cottura a creare quel particolare effetto “riccio” che le rende uniche. Ogni mandorla viene lavorata singolarmente, con un movimento continuo che ne scolpisce la forma.
Salento da mordere: un viaggio tra le pasticcerie storiche e i dolci della tradizione
Nel Salento sono spesso associate ai momenti di festa, in particolare ai matrimoni. Offrirle agli invitati è un modo per condividere un simbolo di abbondanza e dolcezza, ma anche per valorizzare le radici del territorio. Non è raro vederle confezionate in piccole bomboniere eleganti, accompagnate da tessuti naturali, pizzi artigianali o scatoline in cartoncino grezzo, in perfetto stile mediterraneo.
Donare le mandorle ricce agli ospiti
La scelta di utilizzare le mandorle ricce come dono per gli ospiti rappresenta anche un modo per restituire senso al gesto del ringraziamento. Ogni bomboniera racconta una storia di amore per la tradizione e per i sapori autentici, rendendo quel piccolo presente qualcosa che va oltre il ricordo del giorno di festa.
I dolci salentini da provare almeno una volta nella vita
In un contesto come quello del Salento, dove ogni dettaglio parla di territorio e identità , anche i confetti possono diventare protagonisti. Le mandorle ricce non sono solo dolci: sono piccoli monumenti alla cultura salentina, al lavoro lento e accurato, alla bellezza dell’imperfezione.
Salento in verticale: le terrazze panoramiche più suggestive da vivere al tramonto
Che siano servite durante il ricevimento o donate come bomboniera, portano con sé l’aroma intenso della mandorla e il profumo di una terra che non dimentica le sue radici.