Sposarsi in riva al mare è un sogno che profuma di libertà e bellezza naturale. Ma quando si parla di outfit per un matrimonio in spiaggia, la scelta non è così scontata. Occorre trovare il giusto equilibrio tra stile, praticità e rispetto dell’atmosfera informale ma raffinata. Ecco come vestirsi (bene) per dire “sì” o per partecipare, senza rinunciare all’eleganza.
Per la sposa: leggerezza che incanta
L’abito perfetto per la sposa in spiaggia è fluido, arioso e capace di muoversi con il vento. I tessuti ideali sono il tulle morbido, la seta e il pizzo leggero. Via libera agli abiti senza strascico e con dettagli delicati come spalline sottili, schiene scoperte o maniche trasparenti. I piedi? Scalzi su un tappeto di sabbia o con sandali gioiello bassi, pensati per camminare senza pensieri. Il trucco è naturale, l’acconciatura morbida, magari con fiori tra i capelli o un fermaglio in madreperla.
Salento in verticale: le terrazze panoramiche più suggestive da vivere al tramonto
Per lo sposo: il lino è re
Lo sposo in spiaggia abbandona il completo scuro per lasciare spazio al lino chiaro: beige, sabbia, panna o azzurro polvere. La giacca è leggera o opzionale, la camicia morbida e magari con le maniche arrotolate. I pantaloni possono essere anche cropped o con risvolto, perfetti con espadrillas, mocassini leggeri o addirittura scalzi, per chi vuole un look più libero ma curato.
La danza del sì: coreografie, flash mob e primi balli memorabili
Gli ospiti: colore e sobrietÃ
Per gli invitati il dress code varia a seconda del momento. Di giorno sono perfetti abiti midi colorati, stampe floreali, tessuti freschi e dettagli boho. Di sera si può osare con il lungo, magari in chiffon o satin, ma sempre in palette naturali: ocra, verde salvia, terracotta, blu mare. Gli uomini possono optare per pantaloni chiari e camicie lino, con giacca solo se il matrimonio è molto formale. Meglio evitare tacchi sottili e materiali pesanti.
Accessori e dettagli che fanno la differenza
In spiaggia ogni accessorio va pensato con cura. Per la sposa e le invitate, cappelli in paglia o fasce per capelli sono perfetti durante il giorno. Gli occhiali da sole possono diventare parte dell’outfit se scelti con gusto. Evitare borse rigide o clutch troppo eleganti: meglio piccole borse morbide o a tracolla. Gli uomini possono arricchire il look con bretelle, papillon in tessuti naturali o foulard leggeri.
Fedi artigianali salentine: l’eleganza del fatto a mano che dura per sempre
Augustus Resort: scenografie ideali per nozze barefoot-chic
Organizzare un matrimonio in spiaggia ad Augustus Resort significa fondere la bellezza del mare con l’eleganza discreta della natura. I look pensati per questo tipo di cerimonia possono dialogare perfettamente con la cornice mediterranea della location: tra ulivi, sabbia e tramonti intensi, ogni dettaglio trova il suo posto. Qui, il “dress code” diventa parte dell’esperienza.
Scegliere l’outfit giusto per un matrimonio in spiaggia significa abbracciare lo stile del luogo, vivere con leggerezza ogni passo e lasciare che il vento completi il look.