Ottime notizie sul fronte trasporti per chi desidera visitare la Puglia e magari spingersi verso sud alla scoperta delle meraviglie del Salento. Italo ha infatti deciso di ampliare la rete intermodale, il che offre nuove soluzioni con una formula treno più autobus, per facilitare la vita tanto dei residenti quanto dei turisti.
Taviano, il borgo del doppio miracolo della Madonna
Italo in Puglia
Italo continua a investire sullāintermodalitĆ , ovvero sullāoffrire servizi combinati tra differenti tipologie di mezzi di trasporto, in questo caso treno e autobus. Dopo lāacquisizione di Itabus, ĆØ sempre più facile acquistare un unico biglietto per recarsi in Puglia, e non solo, combinando le due soluzioni, considerando come la rete ferroviaria non arrivi ovunque.
Il network continua a espandersi, per la gioia dei cittadini e dei turisti internazionali. In estate sono giĆ stati riscontrati ottimi risultati in Puglia, per lāappunto, Campania, Calabria e Sicilia. Le cittĆ più avvantaggiate, dati alla mano, sono state Pompei, Sorrento, Gallipoli e Milazzo.
A Bitonto torna il GalĆ dellāOlio: il programma completo
NovitĆ in arrivo
Ci sono delle novitĆ in arrivo sul fronte intermodalitĆ di Italo. Guardando alla Puglia, da questāoggi, 15 settembre, ĆØ arriva una linea che pone in connessione quattro volte al giorno Gioia del Colle, Massafra, Taranto e Brindisi tra loro e con svariate cittĆ dāItalia:
Sposarti al Augustus Resort?
Contattaci senza impegno qui
- Torino;
- Milano;
- Reggio Emilia;
- Bologna;
- Firenze;
- Roma;
- Caserta;
- Benevento
Una soluzione ottimale per chi desidera combinare più location in Italia. Vantaggio enorme, inoltre, per chi fa ritorno a casa dopo mesi fuori per studio o lavoro. Ć di cruciale importanza lavorare sulla mobilitĆ in Puglia, considerando come in molti siano preoccupati dalle possibilitĆ di spostamento nel tacco dāItalia. Pubblicizzare servizi di questo tipo ĆØ unāarma molto rilevante sul fronte turismo. Segnaliamo, inoltre, come sarĆ Bari Centrale lo snodo intermodale dover poter fare il cambio tra Italo e Itabus.
Ciò vuol dire che da tuttāItalia si potrĆ raggiungere questa stazione, per poi salire a bordo dei comodi autobus dellāazienda per recarsi in specifiche cittĆ , magari dove alloggiare o da dove prendere unāauto a noleggio per girare lāintero Salento.
NovitĆ importanti anche per altre regioni meridionali, al fine di supportare il turismo nella parte di certo più attrattiva dāItalia mesi estivi. Operativa una nuova linea di collegamento tra Nola, Avellino e Grottaminarda con alcune cittĆ del centro nord. Alta velocitĆ anche in Calabria, servendo Sibari, Cariati, Cirò Marina e Crotone, cosƬ come in Sicilia, con quattro connessioni al giorno per la linea da Milano, Reggio Emilia, Bologna, Firenze, Roma, Napoli e Salerno, in direzione Catania, Enna, Caltanissetta e Agrigento.
Cosa vedere a Taurisano, borgo delle Murge salentine