Edit Content
Click on the Edit Content button to edit/add the content.

Bouquet tablescape: il nuovo trend che sostituisce i classici centrotavola

Condividi post:

Bouquet tablescape: il nuovo trend che sostituisce i classici centrotavola

Nel mondo del wedding design le tendenze cambiano in continuazione, ma ce n’è una che sta conquistando il 2025: i bouquet tablescape. Una scelta che supera i classici centrotavola monumentali e introduce un nuovo modo di decorare le tavole, più fresco, leggero e dinamico.

Cos’è il bouquet tablescape

Il termine tablescape indica la scenografia complessiva della tavola. Con i bouquet tablescape, invece di un’unica composizione centrale, si utilizzano tanti piccoli bouquet disposti lungo tutta la lunghezza del tavolo. Questa soluzione permette di creare un effetto visivo armonico e diffuso, che accompagna gli ospiti per tutta la cena senza ostacolare la vista e la conversazione.

Bouquet da sposa low cost: idee eleganti per un matrimonio indimenticabile

Leggerezza ed eleganza

A differenza dei centrotavola classici, spesso alti e ingombranti, i bouquet tablescape offrono leggerezza e praticità. Ogni ospite può godere della bellezza dei fiori senza avere barriere visive. Inoltre, i piccoli bouquet danno la possibilità di combinare colori e varietà diverse, creando sfumature e dettagli personalizzati che raccontano lo stile del matrimonio.

Il menù che sorprende: 5 piatti inaspettati per un matrimonio indimenticabile

Creatività nelle combinazioni

Il tablescape è un terreno di sperimentazione: i bouquet possono essere tutti uguali, per un effetto ordinato e pulito, oppure diversi tra loro, per un colpo d’occhio più vivace. Si possono alternare fiori freschi a elementi verdi, erbe aromatiche a dettagli mediterranei come rametti d’ulivo o lavanda. Anche la scelta dei contenitori diventa parte del design: piccoli vasi in vetro, bottigliette vintage, ceramiche dipinte a mano o contenitori in metallo per uno stile più industriale.

L’angolo del gelato artigianale: la freschezza che conquista i matrimoni estivi

Un trend funzionale e sostenibile

Oltre all’estetica, c’è anche un lato pratico. I bouquet tablescape possono essere facilmente riutilizzati: a fine serata possono diventare piccoli regali per gli ospiti o decorazioni da portare a casa. Inoltre, essendo più contenuti rispetto ai grandi centrotavola, riducono gli sprechi floreali e si inseriscono perfettamente nella filosofia di un matrimonio sostenibile.

Un’atmosfera che racconta gli sposi

Il grande vantaggio di questa tendenza è la sua versatilità. Che il matrimonio sia elegante e sofisticato o boho e informale, i bouquet tablescape si adattano a ogni stile, trasformando la tavola in un racconto visivo che parla della coppia. Non sono solo decorazioni, ma parte integrante dell’esperienza condivisa a tavola.