Edit Content
Click on the Edit Content button to edit/add the content.

Il rito dell’ulivo: radici, forza e futuro in un gesto d’amore

Condividi post:

Il rito dell’ulivo: radici, forza e futuro in un gesto d’amore

sposarsi nel salento 2

In Salento, l’ulivo non è solo un albero: è una parte viva della terra, simbolo di resilienza, radici profonde e legami indissolubili. Non stupisce che sempre più coppie scelgano di inserirlo come rito simbolico nel loro matrimonio, trasformando un semplice gesto in una promessa eterna.

L’ulivo nella tradizione mediterranea

Presente da secoli nel paesaggio salentino, l’ulivo è emblema di pace, prosperità e longevità. Piantare un ulivo il giorno delle nozze significa mettere radici comuni e prendersi cura di un legame destinato a crescere. Per molte coppie, il rito diventa anche un modo per onorare la terra e trasmettere un messaggio di rispetto per l’ambiente e le tradizioni locali.

Il rito dell’olio: un momento simbolico che unisce sapore e promessa

Come si svolge il rito

Durante la cerimonia, gli sposi si avvicinano a un piccolo ulivo in vaso o a due rami che verranno poi uniti con un nastro. Possono versare insieme acqua alla base o aggiungere una manciata di terra proveniente da luoghi significativi della loro vita. Questo gesto viene accompagnato dalla spiegazione del significato del rito, letta dal celebrante o da una persona cara.
Al termine, l’ulivo può essere piantato nella casa futura, diventando un simbolo visibile dell’unione. Alcuni preferiscono affidarlo a un giardino di famiglia, così che possa essere visitato e curato nel tempo.

La sedia della sposa: il trono che racconta lo stile del matrimonio

Personalizzare il rito in stile salentino

Il Salento offre scenari naturali perfetti per valorizzare il rito dell’ulivo: giardini circondati da ulivi secolari, terrazze vista mare o antiche masserie. Per rendere il momento ancora più autentico, si possono utilizzare piante provenienti da vivai locali e contenitori in ceramica artistica.
Molte coppie scelgono di far partecipare anche gli ospiti: parenti e amici possono versare insieme piccole quantità d’acqua o scrivere messaggi da lasciare alla base dell’albero. Il rito così si trasforma in una celebrazione collettiva, carica di emozioni e simbolismi.

L’anello al dito: perché si porta sull’anulare sinistro?

Augustus Resort: tra ulivi e mare

All’Augustus Resort, il rito dell’ulivo può trovare la cornice ideale grazie alla presenza di ampi spazi verdi e alla vista unica sul mare di Santa Cesarea Terme. Lo staff è in grado di curare ogni dettaglio: dalla scelta dell’albero al posizionamento scenografico, fino alla personalizzazione del nastro o del vaso. In questo modo, la promessa di prendersi cura l’uno dell’altro si intreccia con la bellezza della natura salentina, creando un ricordo che resterà vivo negli anni.