Niente dice “inizio della festa” come un brindisi con vista mare. Nei matrimoni estivi in Salento, il momento del cocktail o dello champagne corner diventa un vero e proprio highlight, capace di conquistare gli ospiti non solo con i sapori, ma anche con l’atmosfera.
L’aperitivo come primo biglietto da visita
Il brindisi di benvenuto è spesso il primo momento conviviale dopo la cerimonia e rappresenta la perfetta occasione per dare un assaggio dello stile e dell’atmosfera delle nozze. Negli ultimi anni, i matrimoni in riva al mare hanno visto una vera e propria evoluzione del concetto di aperitivo: non più solo calici e stuzzichini, ma veri set scenografici dove il food & beverage diventa protagonista.
Dall’alba alla luna piena: 24 ore tra i silenzi e i sapori di Porto Selvaggio
Champagne corner: l’eleganza senza tempo
Per chi ama la raffinatezza, lo champagne corner è un must. Bottiglie in ghiaccio, flûte brillanti e, spesso, scenografie floreali o marine fanno da cornice a un momento iconico. Alcune coppie scelgono anche di abbinare champagne e ostriche, o di allestire una piramide di calici pronta per essere riempita davanti agli ospiti. L’obiettivo? Creare un’esperienza visiva e sensoriale che resti impressa.
Come scegliere la chiesa per il proprio matrimonio: cuore, storia e bellezza
Cocktail bar personalizzati
La tendenza 2025 è il cocktail bar su misura, con drink personalizzati dedicati agli sposi. Può trattarsi di reinterpretazioni di classici come il Mojito o lo Spritz, o di creazioni completamente nuove che richiamano i colori e i sapori del Salento: gin locali aromatizzati alle erbe mediterranee, frutta di stagione, infusi agli agrumi. Anche la presentazione conta: bicchieri particolari, guarnizioni fresche e stazioni bar disegnate come piccoli gioielli di design.
Riso, petali o lavanda? I significati dietro ciò che si lancia agli sposi
L’influenza del Salento nel brindisi
In un matrimonio vista mare, l’aperitivo diventa ancora più speciale se arricchito con tocchi locali. Dai rosati salentini serviti freschissimi, perfetti al tramonto, ai liquori artigianali come il limoncello o il finocchietto selvatico, ogni scelta può raccontare una storia legata al territorio. Alcuni sposi scelgono anche di inserire piccole degustazioni di finger food tipici, trasformando il momento in un viaggio tra i sapori del posto.
L’atmosfera al calar del sole
Organizzare il cocktail o lo champagne corner in un momento di luce magica, come la golden hour, regala una cornice naturale che non ha bisogno di artifici. Il mare che riflette il tramonto, le luci soffuse, la musica dal vivo o un DJ set acustico creano un’atmosfera rilassata e sofisticata, perfetta per dare il via a una serata indimenticabile.
Augustus Resort: il brindisi che diventa ricordo
Con la sua posizione privilegiata sul mare di Santa Cesarea Terme, Augustus Resort offre la cornice ideale per allestire cocktail e champagne corner da sogno. Gli spazi esterni si prestano a scenografie eleganti e personalizzabili, mentre il servizio attento garantisce che ogni brindisi sia un momento perfetto, sia per gli sposi che per gli ospiti.