Edit Content
Click on the Edit Content button to edit/add the content.

Le 4 portate che non possono mancare a un vero matrimonio

Condividi post:

Le 4 portate che non possono mancare a un vero matrimonio

ristorante augustus resort

In ogni matrimonio che si rispetti, il menù non è solo una questione di gusto: è parte dell’esperienza, un vero racconto che accompagna gli invitati dall’antipasto al dolce. In Salento, dove la cucina è cultura e convivialità, ci sono alcune portate che più di altre riescono a esprimere il calore e l’autenticità di una celebrazione speciale.

Antipasti a isole: l’inizio del viaggio tra sapori e tradizioni

Un matrimonio in Salento non può prescindere da un aperitivo ricco, variegato e scenografico. Gli antipasti a isole sono ormai una consuetudine che permette agli ospiti di muoversi liberamente, assaporando piccole specialità locali e piatti creativi. Tra i più amati troviamo il polpo arrosto su crema di fave, le friselline con pomodoro fresco e capperi, le crudità di mare, i salumi artigianali accompagnati da formaggi stagionati e confetture fatte in casa. Il tutto arricchito da bollicine o vini bianchi leggeri del territorio.

Le mandorle ricce del Salento: dolce tradizione e bomboniera d’autore

Primo piatto: quando il mare incontra la pasta fresca

Il primo è spesso la portata più attesa, quella che definisce l’identità del menù. Le orecchiette, simbolo della cucina pugliese, si propongono in versioni rivisitate, magari con vongole e bottarga, o con un ragù bianco di pesce spada. Alternativamente, riscuotono grande successo i risotti con crostacei o i tortelli ripieni di burrata e menta, serviti con una colatura di datterini gialli. Ogni primo racconta un legame profondo con le materie prime locali e con la stagionalità.

Il menu perfetto per un matrimonio estivo in Salento: fresco, elegante e anti-caldo

Secondo piatto: tra pescato del giorno e tradizione rivisitata

Il secondo rappresenta il cuore del menù. Il pesce fresco è spesso il protagonista, cucinato in modo semplice ma raffinato. Spigole al forno in crosta di sale, filetti di orata con agrumi e finocchietto, o fritture leggere di paranza. Chi preferisce la carne può optare per tagli teneri e accompagnamenti insoliti, come filetti di manzo con salsa al primitivo o agnello in crosta di erbe. Tutto servito con contorni stagionali, che esaltano il gusto senza appesantire.

Fuochi d’artificio colorati: la nuova tendenza che accende i matrimoni

Dessert e torta nuziale: il gran finale che resta nel cuore

Il momento del dolce è sempre speciale, un mix tra spettacolo e sapore. Prima della torta, è sempre più frequente trovare buffet di dolci tipici salentini: pasticciotti caldi, spumoni artigianali, crostate con confetture locali e semifreddi alla mandorla. La torta nuziale, poi, conclude la festa con eleganza: a piani, moderna, decorata con fiori freschi o frutta, è pensata per stupire e per essere ricordata.

Ad Augustus Resort, ogni portata è un momento da vivere

Ogni evento organizzato ad Augustus Resort è l’occasione per creare un menù su misura che valorizzi la cucina salentina e le sue evoluzioni contemporanee. Il panorama sul mare, il servizio attento e la ricerca costante nella proposta gastronomica rendono ogni portata parte di un percorso sensoriale, dove gusto e atmosfera si fondono in modo naturale e autentico.

Quando la cucina incontra l’amore, nasce qualcosa che non si dimentica.