Nel Salento, ogni tavola è una narrazione. Non solo un luogo dove si condividono pietanze, ma uno spazio che racconta storie di famiglia, tradizioni e paesaggi. Per un matrimonio che desidera abbracciare l’autenticità di questa terra, il table setting diventa un elemento fondamentale, capace di evocare emozioni e creare ricordi indelebili.
Ceramiche di Grottaglie: colori e forme della tradizione
Le ceramiche artigianali di Grottaglie, con i loro colori vivaci e le forme sinuose, sono perfette per impreziosire la tavola nuziale. Piatti dipinti a mano, ciotole decorate e pumi portafortuna possono essere utilizzati non solo come elementi funzionali, ma anche come centrotavola o segnaposto, donando un tocco di originalità e tradizione al ricevimento.
Grottaglie, il paese delle ceramiche a un passo da Terra delle Gravine
Tessuti naturali: lino e cotone per un’eleganza sobria
Per la tovaglia e i tovaglioli, la scelta di tessuti naturali come il lino o il cotone in tonalità neutre esalta la semplicità e l’eleganza dello stile salentino. Questi materiali, oltre a essere piacevoli al tatto, riflettono la luce in modo delicato, creando un’atmosfera calda e accogliente.
Centrotavola ispirati alla natura: ulivi, lavanda e fiori di campo
I centrotavola possono essere realizzati con rami di ulivo intrecciati, spighe di grano, lavanda e fiori di campo, richiamando i profumi e i colori della campagna salentina. L’aggiunta di candele in contenitori di vetro o lanterne in ferro battuto completa l’allestimento, creando un’illuminazione soffusa e romantica.
Sposarti al Augustus Resort?
Contattaci senza impegno qui
Bouquet di mare: fiori, erbe e colori del Salento per un matrimonio autentico
Dettagli personalizzati: segnaposto e menù tematici
Per rendere ogni posto unico, si possono utilizzare segnaposto realizzati con piccoli rami di ulivo legati con spago naturale, accompagnati da cartoncini calligrafati a mano. I menù, stampati su carta riciclata con disegni ispirati al paesaggio salentino, aggiungono un ulteriore tocco di personalizzazione e attenzione ai dettagli.
I segnaposto che diventano regalo: idee creative per lasciare il segno
Il tocco finale: l’ambientazione
Scegliere una location che rifletta l’essenza del Salento, come una masseria circondata da ulivi secolari o una terrazza con vista sul mare, completa l’esperienza sensoriale del ricevimento. L’ambientazione, insieme al table setting curato nei minimi dettagli, trasforma il banchetto nuziale in un vero e proprio viaggio attraverso la cultura e la bellezza di questa terra.